Si svolgeranno a Monselice i Laboratori ARTIBUS promossi e organizzati anche dal SINDACATO LABOR.

Il sindacato Labor ha sempre ritenuto che il compito di un’organizzazione sindacale fosse quello di tutelare il lavoro e i lavoratori e promuovere sul territorio dei progetti per sviluppare l’occupazione.

E grazie alla collaborazione con associazioni già presenti sul territorio (Augusta Contrada di Marendole che è anche l’associazione capofila), a tanti cittadini volontari, a realtà industriali che hanno creduto nell’iniziativa, alla partneship delle pubbliche amministrazioni e al sostegno economico della Regione Veneto e del Ministero per lo sviluppo economico questa idea sta prendendo forma.

I maestri orafi,  scultori, velai, ciabattini, liutai apriranno le loro botteghe e sveleranno i loro segreti acquisiti dopo anni e anni di esperienza diretta ai giovani e meno giovani.

In un periodo di particolare disagio economico e sociale, Artibus può rappresentare un percorso alternativo e valido per apprendere un mestiere

Il percorso Artibus ha

1) riaffermato la centralità degli anziani maestri artigiani;

2) sottolineato l’importanza della vocazione volontaristica del territorio (tutti i maestri artigiani sono volontari);

3) valorizzato la sinergia tra generazioni ;

4) offerto la possibilità di imparare le basi di un mestiere o di un’arte antica per stimolare la manualità e la creatività;

5) offerto l’opportunità di acquisire competenze e spunti per avviare un’attività artigianale in proprio (con consulenze mirate di Mktg, storico artistiche e amministretiva);

Condividi questo articolo