Da diversi anni il Sindacato Labor ha intrapreso iniziative di sensibilizzazione sul tema dell’anziano e del trasferimento delle competenze anche in un’ottica di sviluppo dell’occupazione.

L’obiettivo è una sensibilizzazione degli anziani alle problematiche occupazionali dei giovani e dei disoccupati grazie ad un supporto pratico/operativo (esempio ne è il progetto Artibus e Cre.Sco) e nello stesso tempo un avvicinamento dei più giovani alle difficoltà della terza età (necessità si supporto e assistenza ).

In quest’ottica, due nuovi eventi sono programmati:

  • il 26 marzo 2023 a Mestrino la posa della statua 2020 dell’artista Siracusano Antonio Leone che ha realizzato durante la pandemia nei laboratori Artibus che si sono tenuti a Monselice all’interno dell’azienda Buzzi Unicem.

Ricordiamo che il percorso promosso dal progetto Artibus si è concluso nel 2021 ed è nato con lo scopo di recuperare e valorizzare la manualità legata ai vecchi mestieri del territorio e fornire nuove prospettive professionali ai giovani.

* il 04 aprile 2023 a Padova l’incontro dal titolo LE FRAGILITA’ E LE RISORSE DELL’ANZIANO: SEGNALI PER UN INTERVENTO TEMPESTIVO -TUTELE E SOLUZIONI A CONFRONTO-

OBIETTIVO DEL SEMINARIO: offrire informazioni utili agli anziani e alle loro famiglie rispetto agli strumenti legali e sociali a supporto dell’anzianità per un intervento consapevole e tempestivo.

 Il taglio dell’incontro è tecnico/pratico in modalità interattiva grazie alla presenza di una giornalista che porrà le domande e interagirà con i relatori e con il pubblico.

RELATORI:

  • 1)Psicologo: L’anziano e la sua fragilità riconoscere i segnali per un intervento mirato e tempestivo;
  • 2)Sindacalista: Costi dell’assistenza ad un anziano a confronto
  • 3) Avvocato: amministratore di sostegno- percorso di tutela del patrimonio dell’anziano e del suo benessere;
  • 4) Responsabile patronato/medico legale: Tutele sociali: invalidità e accompagnamento quanto, come e perché farne richiesta.

 

 

Condividi questo articolo