SINDACATO LABOR
    Facebook Twitter Instagram
    • Lavoro
    • Territorio
    • Scuola
    • Solidarietà
    • Stato
    • Previdenza
    Facebook RSS
    SINDACATO LABORSINDACATO LABOR
    • Home
    • SINLABOR
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Cosa facciamo
      • Manifesto
      • Come aderire
    • Obiettivi
      • Generali
      • Lavoro
      • Giovani
      • Disoccupazione
      • Pensioni
      • Famiglia
      • Economia
    • News
    • Contattaci
    AREA PRIVATA
    HOT NEWS:
    • Caldo estremo e lavoro: nuove tutele per i lavoratori esposti
    • Dalla fabbrica alla piattaforma: I nuovi termini che classificano il lavoro e i lavoratori.
    • Referendum 8-9 giugno: astensione e responsabilità collettiva
    • Un cambio di paradigma epocale. Dal cronometro all’intelligenza artificiale
    • Referendum 2025: si vota l’8 e il 9 giugno
    • Referendum sul lavoro: tra intenti politici e vera tutela dei diritti.
    • La tutela psicofisica dei lavoratori e il Centro Antimobbing Padova
    • Cassazione: il superminimo non è assorbibile nel passaggio di livello
    SINDACATO LABOR
    Home»Lavoro
    Lavoro 1 minuto di lettura29 Visualizzazioni

    Criterio per il trasferimento del lavoratori con L.104

    Redazione SinlaborDi Redazione Sinlabor22 Agosto 2023
    104 disabile lavor lavoro trasferimento

    Il diritto del lavoratore che assiste un familiare disabile ad essere trasferito nella sede più vicina al domicilio del congiunto non è assoluto, ma va garantito ove possibile, bilanciandolo con le esigenze del datore in conflitto.

    A stabilirlo è la Cassazione che con ordinanza 21627 del 2023 afferma che il lavoratore che assiste un familiare disabile ha diritto ad essere trasferito nella sede più vicina al domicilio del congiunto anche nell’ipotesi in cui la struttura di provenienza abbia una scopertura minima, per cui lo spostamento di una sola unità non provochi danno all’azienda.

    Per la sentenza, tuttavia, il trasferimento è possibile anche se la sede di provenienza risulta scoperta quando, guardando all’entità degli organici di entrambe le strutture, lo spostamento di un solo dipendente non danneggia l’organizzazione dell’impresa.

    Condividi questo articolo

    Articoli correlati

    Caldo estremo e lavoro: nuove tutele per i lavoratori esposti

    2 Luglio 2025

    Dalla fabbrica alla piattaforma: I nuovi termini che classificano il lavoro e i lavoratori.

    25 Giugno 2025

    Referendum 8-9 giugno: astensione e responsabilità collettiva

    11 Giugno 2025
    IN EVIDENZA
    Lavoro

    Caldo estremo e lavoro: nuove tutele per i lavoratori esposti

    Di Redazione Sinlabor2 Luglio 202582 minuti di lettura

    Dalla fabbrica alla piattaforma: I nuovi termini che classificano il lavoro e i lavoratori.

    25 Giugno 2025

    Referendum 8-9 giugno: astensione e responsabilità collettiva

    11 Giugno 2025

    Un cambio di paradigma epocale. Dal cronometro all’intelligenza artificiale

    30 Maggio 2025

    Articoli recenti

    Caldo estremo e lavoro: nuove tutele per i lavoratori esposti

    2 Luglio 2025

    Dalla fabbrica alla piattaforma: I nuovi termini che classificano il lavoro e i lavoratori.

    25 Giugno 2025

    Referendum 8-9 giugno: astensione e responsabilità collettiva

    11 Giugno 2025

    Un cambio di paradigma epocale. Dal cronometro all’intelligenza artificiale

    30 Maggio 2025
    Tutte le categorie
    • Lavoro (71)
    • News (99)
    • Previdenza (8)
    • Sanità (10)
    • Scuola (10)
    • Solidarietà (60)
    • Stato (44)
    • Territorio (24)
    Sindacato LABOR

    Il Sindacato LABOR vuole cambiare ed innovare il modo di rappresentare il mondo del lavoro e la società in genere.

    Link utili
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Dove siamo
    • Contatta il Sindacato LABOR
    Obiettivi
    • Politica del lavoro
    • Lotta alla disoccupazione
    • Pensioni
    • Giovani
    Aderire al Sindacato

    Il Sindacato LABOR e’ aperto a tutti coloro che vogliono impegnarsi per migliorare il mondo del lavoro ed il paese.

    Come aderire al Sindacato LABOR

    Sindacato Labor - Sindacato Europeo del Lavoro - Via Ippolito Pindemonte, 4/C - 35125 Padova (PD)
    C.F. 97839780588 - Tel 049-9568517 - Cell. 327-4519870 - email: info@sinlabor.it - Privacy e cookie policy
    Sito realizzato da www.futuramaonline.com

    Digita e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.