SINDACATO LABOR
    Facebook Twitter Instagram
    • Lavoro
    • Territorio
    • Scuola
    • Solidarietà
    • Stato
    • Previdenza
    Facebook RSS
    SINDACATO LABORSINDACATO LABOR
    • Home
    • SINLABOR
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Cosa facciamo
      • Manifesto
      • Come aderire
    • Obiettivi
      • Generali
      • Lavoro
      • Giovani
      • Disoccupazione
      • Pensioni
      • Famiglia
      • Economia
    • News
    • Contattaci
    AREA PRIVATA
    HOT NEWS:
    • Licenziamento e legge 104: la Cassazione impone un repechage solidale
    • 8 Agosto: Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo
    • Il ruolo dei sindacati: contrattare anche l’algoritmo per contrastare il caporalato digitale.
    • Quello che non ha fatto il referendum, lo ha fatto la Corte Costituzionale.
    • Ferie: il diritto al riposo, non un privilegio
    • Caldo estremo e lavoro: nuove tutele per i lavoratori esposti
    • Dalla fabbrica alla piattaforma: I nuovi termini che classificano il lavoro e i lavoratori.
    • Referendum 8-9 giugno: astensione e responsabilità collettiva
    SINDACATO LABOR
    Home»Solidarietà
    Solidarietà 2 minuti di lettura25 Visualizzazioni

    Saldo e stralcio: rottamazione quater perchè no?

    Redazione SinlaborDi Redazione Sinlabor30 Agosto 2023
    comune multa rottamazione rottamazione quater tasse

    L’anno 2023 si è caratterizzato per i forti aumenti dei beni alimentari, dei carburanti, delle utenze, che hanno falcidiato i già bassi stipendi dei lavoratori.
    Molte famiglie, già in forti difficoltà economiche, stanno ricevendo ingiunzioni di pagamento provenienti da aziende private che  hanno sottoscritto convenzioni con gli enti pubblici per la riscossione.
    In tanti si sono rivolti ai nostri sportelli per ricevere supporto e chiarimenti in quanto gli stessi non sono sempre comprensibili almento per la parte che riguarda gli importi di sanzioni, spese, etc…
    Molti ci chiedono perchè, benchè la legge lo prevedesse, alcuni comuni non hanno aderito allo stralcio o alla definizione agevolata prevista dall’art art. 17-bis, del DL n. 34/2023, c.d. Decreto “Bollette”.
    A nostro avviso l’adesione degli enti locali avrebbe favorito sia l’amministrazione pubblica che il contribuente.
    Quest’ulimo sarebbe stato incentivato a pagare utilizzando la possibilità di rateizzazione per  sanare la propria posizione debitoria senza sostenere i notevoli oneri di sanzioni, interessi e costi del recupero coattivo del credito.
    Come organizzazione sindacale ci siamo fatti carico del problema e abbiamo chiesto un incontro con le amministrazioni interessate per ricevere informazioni e chiarimenti al fine di trovare delle soluzioni che non aggravino ulteriormente i lavoratori già in difficoltà economica.
    I nostri uffici rimangono a disposizione della cittadinanza.

     

    Condividi questo articolo

    Articoli correlati

    Licenziamento e legge 104: la Cassazione impone un repechage solidale

    29 Agosto 2025

    8 Agosto: Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

    6 Agosto 2025

    Il ruolo dei sindacati: contrattare anche l’algoritmo per contrastare il caporalato digitale.

    6 Agosto 2025
    IN EVIDENZA
    Lavoro

    Licenziamento e legge 104: la Cassazione impone un repechage solidale

    Di Redazione Sinlabor29 Agosto 202542 minuti di lettura

    8 Agosto: Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

    6 Agosto 2025

    Il ruolo dei sindacati: contrattare anche l’algoritmo per contrastare il caporalato digitale.

    6 Agosto 2025

    Quello che non ha fatto il referendum, lo ha fatto la Corte Costituzionale.

    23 Luglio 2025

    Articoli recenti

    Licenziamento e legge 104: la Cassazione impone un repechage solidale

    29 Agosto 2025

    8 Agosto: Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

    6 Agosto 2025

    Il ruolo dei sindacati: contrattare anche l’algoritmo per contrastare il caporalato digitale.

    6 Agosto 2025

    Quello che non ha fatto il referendum, lo ha fatto la Corte Costituzionale.

    23 Luglio 2025
    Tutte le categorie
    • Lavoro (76)
    • News (102)
    • Previdenza (9)
    • Sanità (10)
    • Scuola (10)
    • Solidarietà (64)
    • Stato (48)
    • Territorio (24)
    Sindacato LABOR

    Il Sindacato LABOR vuole cambiare ed innovare il modo di rappresentare il mondo del lavoro e la società in genere.

    Link utili
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Dove siamo
    • Contatta il Sindacato LABOR
    Obiettivi
    • Politica del lavoro
    • Lotta alla disoccupazione
    • Pensioni
    • Giovani
    Aderire al Sindacato

    Il Sindacato LABOR e’ aperto a tutti coloro che vogliono impegnarsi per migliorare il mondo del lavoro ed il paese.

    Come aderire al Sindacato LABOR

    Sindacato Labor - Sindacato Europeo del Lavoro - Via Ippolito Pindemonte, 4/C - 35125 Padova (PD)
    C.F. 97839780588 - Tel 049-9568517 - Cell. 327-4519870 - email: info@sinlabor.it - Privacy e cookie policy
    Sito realizzato da www.futuramaonline.com

    Digita e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.