SINDACATO LABOR
    Facebook Twitter Instagram
    • Lavoro
    • Territorio
    • Scuola
    • Solidarietà
    • Stato
    • Previdenza
    Facebook RSS
    SINDACATO LABORSINDACATO LABOR
    • Home
    • SINLABOR
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Cosa facciamo
      • Manifesto
      • Come aderire
    • Obiettivi
      • Generali
      • Lavoro
      • Giovani
      • Disoccupazione
      • Pensioni
      • Famiglia
      • Economia
    • News
    • Contattaci
    AREA PRIVATA
    HOT NEWS:
    • Licenziamento e legge 104: la Cassazione impone un repechage solidale
    • 8 Agosto: Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo
    • Il ruolo dei sindacati: contrattare anche l’algoritmo per contrastare il caporalato digitale.
    • Quello che non ha fatto il referendum, lo ha fatto la Corte Costituzionale.
    • Ferie: il diritto al riposo, non un privilegio
    • Caldo estremo e lavoro: nuove tutele per i lavoratori esposti
    • Dalla fabbrica alla piattaforma: I nuovi termini che classificano il lavoro e i lavoratori.
    • Referendum 8-9 giugno: astensione e responsabilità collettiva
    SINDACATO LABOR
    Home»Solidarietà
    Solidarietà 2 minuti di lettura87 Visualizzazioni

    STATUA “2020” : Il Sindacato Labor all’inaugurazione

    Redazione SinlaborDi Redazione Sinlabor4 Aprile 2024

    STATUA “2020” INAUGURATA A MESTRINO IN ONORE DELLE VITTIME DEL COVID-19

    Il Sindacato Labor è lieto di annunciare l’inaugurazione della statua “2020”, realizzata dall’acclamato artista Antonio Leone, che sarà donata al Comune di Mestrino (PD) il prossimo 13 aprile 2024. La cerimonia di inaugurazione avrà inizio alle ore 10:00 e vedrà la partecipazione delle autorità locali e dei rappresentanti delle organizzazioni coinvolte.

    “2020” è molto più di una semplice opera d’arte; è un monumento che commemora le vittime del COVID-19 e simboleggia la rinascita e il ringraziamento verso i cittadini che si sono distinti per il loro impegno e la loro solidarietà durante questi tempi difficili. L’opera è stata realizzata nel contesto del progetto ARTIBUS, promosso dall’Augusta Contrada Marendole in collaborazione con il Sindacato Labor, Futuro Agricoltura e il Comune di Monselice, con il cofinanziamento della Regione del Veneto.

    Il progetto ARTIBUS ha rappresentato un’importante opportunità per coinvolgere artigiani esperti, che hanno generosamente trasferito le proprie competenze artistiche a giovani e disoccupati in modo volontario e gratuito. Grazie a questa collaborazione, “2020” è diventata non solo un’opera d’arte straordinaria, ma anche un simbolo tangibile della forza e della solidarietà della comunità.

    Invitiamo tutti i cittadini di Mestrino e dintorni a partecipare a questa emozionante cerimonia di inaugurazione, che rappresenta un momento significativo nella storia della nostra comunità e un tributo tangibile a coloro che hanno perso la vita durante la pandemia. La statua “2020” continuerà a essere un punto di riferimento per ricordare e onorare le vittime, oltre a rappresentare un segno di speranza e rinascita per il futuro.

    Condividi questo articolo

    Articoli correlati

    Licenziamento e legge 104: la Cassazione impone un repechage solidale

    29 Agosto 2025

    8 Agosto: Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

    6 Agosto 2025

    Il ruolo dei sindacati: contrattare anche l’algoritmo per contrastare il caporalato digitale.

    6 Agosto 2025
    IN EVIDENZA
    Lavoro

    Licenziamento e legge 104: la Cassazione impone un repechage solidale

    Di Redazione Sinlabor29 Agosto 202542 minuti di lettura

    8 Agosto: Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

    6 Agosto 2025

    Il ruolo dei sindacati: contrattare anche l’algoritmo per contrastare il caporalato digitale.

    6 Agosto 2025

    Quello che non ha fatto il referendum, lo ha fatto la Corte Costituzionale.

    23 Luglio 2025

    Articoli recenti

    Licenziamento e legge 104: la Cassazione impone un repechage solidale

    29 Agosto 2025

    8 Agosto: Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

    6 Agosto 2025

    Il ruolo dei sindacati: contrattare anche l’algoritmo per contrastare il caporalato digitale.

    6 Agosto 2025

    Quello che non ha fatto il referendum, lo ha fatto la Corte Costituzionale.

    23 Luglio 2025
    Tutte le categorie
    • Lavoro (76)
    • News (102)
    • Previdenza (9)
    • Sanità (10)
    • Scuola (10)
    • Solidarietà (64)
    • Stato (48)
    • Territorio (24)
    Sindacato LABOR

    Il Sindacato LABOR vuole cambiare ed innovare il modo di rappresentare il mondo del lavoro e la società in genere.

    Link utili
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Dove siamo
    • Contatta il Sindacato LABOR
    Obiettivi
    • Politica del lavoro
    • Lotta alla disoccupazione
    • Pensioni
    • Giovani
    Aderire al Sindacato

    Il Sindacato LABOR e’ aperto a tutti coloro che vogliono impegnarsi per migliorare il mondo del lavoro ed il paese.

    Come aderire al Sindacato LABOR

    Sindacato Labor - Sindacato Europeo del Lavoro - Via Ippolito Pindemonte, 4/C - 35125 Padova (PD)
    C.F. 97839780588 - Tel 049-9568517 - Cell. 327-4519870 - email: info@sinlabor.it - Privacy e cookie policy
    Sito realizzato da www.futuramaonline.com

    Digita e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.