SINDACATO LABOR
    Facebook Twitter Instagram
    • Lavoro
    • Territorio
    • Scuola
    • Solidarietà
    • Stato
    • Previdenza
    Facebook RSS
    SINDACATO LABORSINDACATO LABOR
    • Home
    • SINLABOR
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Cosa facciamo
      • Manifesto
      • Come aderire
    • Obiettivi
      • Generali
      • Lavoro
      • Giovani
      • Disoccupazione
      • Pensioni
      • Famiglia
      • Economia
    • News
    • Contattaci
    AREA PRIVATA
    HOT NEWS:
    • Tecnologia e controlli
    • Saldo e stralcio: rottamazione quater perchè no?
    • Labor Scuola: Unisciti a noi per costruire una nuova comunità scolastica
    • Labor per la pace
    • Criterio per il trasferimento del lavoratori con L.104
    • L’insegnante per il sostegno
    • Breve vademecum sulle ferie
    • Reddito di Cittadinanza: criticità e prospettive
    SINDACATO LABOR
    Home»News
    News 2 minuti di lettura0 Visualizzazioni

    La solidarietà espansiva

    sinlabor_adminDi sinlabor_admin7 Giugno 2016
    disoccupazione

    Ritoccando il D.lgs. n. 148/2015, il decreto prevede espressamente la possibilità di trasformare i contratti di solidarietà difensivi in contratti di solidarietà “espansivi”, in modo da favorire l’incremento degli organici e l’inserimento di nuove competenze.

    La trasformazione può riguardare i contratti in corso da almeno 1 anno e quelli stipulati prima del 1° gennaio 2016, a prescindere dal fatto che siano in corso da dodici mesi o meno. Non potrà prevedersi in ogni caso una riduzione d’orario superiore a quella già concordata e ai lavoratori spetterà un trattamento di integrazione salariale di importo pari al 50% di quella prevista prima della trasformazione del contratto. L’integrazione, a carico del datore di lavoro non è imponibile a fini previdenziali e i lavoratori possono beneficiare dell’accredito contributivo figurativo.

    Competenze Anpal e stato di disoccupazione

    Attraverso i correttivi apportati ai decreti nn. 149 e 150 del 2015, viene chiarito innanzitutto quali sono le competenze della nuova Agenzia Nazionale per le politiche del lavoro, e precisato inoltre che il lavoratore mantiene lo stato di disoccupazione nel caso in cui svolga rapporti di lavoro (sia autonomo che subordinato) dai quali percepisca redditi tali da non superare la misura del reddito c.d. non imponibile (ossia 8mila euro per il lavoro dipendente e 4.800 euro per quello autonomo).

    Condividi questo articolo

    Articoli correlati

    Saldo e stralcio: rottamazione quater perchè no?

    30 Agosto 2023

    Labor Scuola: Unisciti a noi per costruire una nuova comunità scolastica

    30 Agosto 2023

    Labor per la pace

    22 Agosto 2023
    IN EVIDENZA
    Lavoro

    Tecnologia e controlli

    Di Redazione Sinlabor13 Settembre 202341 minuto di lettura

    Saldo e stralcio: rottamazione quater perchè no?

    30 Agosto 2023

    Labor Scuola: Unisciti a noi per costruire una nuova comunità scolastica

    30 Agosto 2023

    Labor per la pace

    22 Agosto 2023

    Articoli recenti

    Tecnologia e controlli

    13 Settembre 2023

    Saldo e stralcio: rottamazione quater perchè no?

    30 Agosto 2023

    Labor Scuola: Unisciti a noi per costruire una nuova comunità scolastica

    30 Agosto 2023

    Labor per la pace

    22 Agosto 2023
    Tutte le categorie
    • Lavoro (47)
    • News (80)
    • Previdenza (6)
    • Sanità (6)
    • Scuola (7)
    • Solidarietà (37)
    • Stato (25)
    • Territorio (15)
    Sindacato LABOR

    Il Sindacato LABOR vuole cambiare ed innovare il modo di rappresentare il mondo del lavoro e la società in genere.

    Link utili
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Dove siamo
    • Contatta il Sindacato LABOR
    Obiettivi
    • Politica del lavoro
    • Lotta alla disoccupazione
    • Pensioni
    • Giovani
    Aderire al Sindacato

    Il Sindacato LABOR e’ aperto a tutti coloro che vogliono impegnarsi per migliorare il mondo del lavoro ed il paese.

    Come aderire al Sindacato LABOR

    Sindacato Labor - Sindacato Europeo del Lavoro - Via Ippolito Pindemonte, 4/C - 35125 Padova (PD)
    C.F. 97839780588 - Tel 049-9568517 - Cell. 327-4519870 - email: info@sinlabor.it - Privacy e cookie policy
    Sito realizzato da www.futuramaonline.com

    Digita e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.